LA PROSSIMA SCADENZA PER SOTTOPORRE I VOSTRI PROGETTI È FISSATA PER IL 30 APRILE 2021. LA RISPOSTA VERRÀ DATA ENTRO UN MESE. LE DECISIONI DEL FONDO CLIMA NON SONO APPELLABILI.

il fondo
Fondo Clima Lugano Sud
è una convenzione tra IKEA,
Centro Lugano Sud, WWF e ATA,
che si occupa di…

i vantaggi
Fondo Clima Lugano Sud
seleziona i prodotti da offrire
a condizioni vantaggiose,
che soddisfano uno o piu requisiti…

presenta
il tuo progetto
Se desiderate sottoporre
le vostre idee e i vostri progetti
all’attenzione del
Fondo Clima Lugano Sud…
0
Anni di attività
0
Progetti
0
Partners
0
%Sostenibilità
news ed eventi
Il Fondo Clima sostiene l'edizione Climathon 2020, un evento per sfruttare il potenziale collettivo di creatività, innovazione e imprenditorialità, al fine di trovare nuovi modi di affrontare problemi sociali o ambientali particolarmente complessi.
La rinaturazione è stata effettuata con specie vegetali indigene, perché hanno un impatto favorevole sul clima. Inoltre, favoriscono la biodiversità oltre ad avere una gestione estensiva. Questo progetto ha ottenuto la Certificazione Natura & Economia il 7 settembre 2020.
Fondo Clima contribuisce all’installazione di 1090 pannelli fotovoltaici sulla copertura del negozio IKEA di Grancia per una potenza nominale pari a 370,6 kWp. L’impianto avrà una performance molto elevata: oltre il 90% dell’energia annua che sarà prodotta verrà consumata sul posto riducendo così al minimo le perdite dovute alla trasmissione.