Al primo piano del Centro Lugano Sud, nell'area all'aperto vicino all'entrata dell'Ikea, è stato istallato il cartellone "Più Natura, Più qualità di vita" che illustra gli interventi di rinaturazione del centro.
Uncategorized
Il Fondo Clima ha deciso di finanziare un orto didattico per la produzione a Km zero nel quartiere di Pambio-Noranco. È un progetto educativo, di socializzazione e didattico rivolto alle scuole e agli abitanti del quartiere. Gli obiettivi sono: creare relazioni sociali, produrre cibo biologico a km zero e valorizzare la biodiversità locale.
Grazie anche al sostegno del FondoClima, il Festival du Film Vert a Lugano (edizione 2020) si terrà, sabato 3 ottobre al cinema Lux.
Il Fondo Clima sostiene le attività e la campagna Pedibus 2020 e ha ricevuto il certificato di azienda…
Rinaturazione delle aree verdi del Centro Lugano Sud. Le specie vegetali indigene hanno un impatto favorevole sul clima. Inoltre, favoriscono la biodiversità oltre ad avere una gestione estensiva. Inizio dei lavori: 2019. Termine dei lavori: autunno 2020.
Sul tetto del Centro Lugano Sud, grazie al contributo del Fondo clima, sono istallati 1296 pannelli fotovoltaici per la produzione di energia pulita, riducendo così le emissioni di gas serra.
Al Centro Lugano Sud, grazie alla collaborazione con il Fondo Clima, puoi ricaricare il tuo veicolo elettrico usufruendo di uno degli 8 posteggi attrezzati.